ONGOING LIMAR SAFETY TESTING

 

LIMAR ha deciso di includere Mips in alcuni modelli selezionati della nostra gamma in quanto Mips è un’azienda
specializzata nella sicurezza e protezione dei caschi, leader mondiale in questo settore.

LIMAR ha selezionato il tipo di Mips più adatto per ogni modello con caratteristiche uniche descritte di seguito.

mips-air

AIR PRO MIPS | AIR STRATOS MIPS | AIR SPEED MIPS

Mips Air è un sistema di gestione rotazionale sviluppato e progettato per essere il sistema più leggero possibile per aiutare a ridurre le energie rotazionali altrimenti trasferite alla testa durante un impatto o un incidente. La tecnologia Mips Air è integrata nell’imbottitura del casco e consente movimenti multidirezionali di 10-15mm tra lo strato di assorbimento dell’energia e l’imbottitura. Il movimento multidirezionale del Mips Air è reso possibile da un supporto in policarbonato PC con uno speciale trattamento a basso attrito e trattenuto da fissaggi appositamente progettati che consentono il movimento in tutte le direzioni. Essendo integrato nell’imbottitura, il sistema è il più leggero possibile e progettato per adattarsi a ogni specifico casco e taglia, essendo appena visibile al consumatore e aggiungendo solo un peso limitato al casco.

mips-class-a

ALBEN

Soluzione unica che Mips ha sviluppato per il nostro modello ALBEN in cui le eccellenti caratteristiche di Mips sono adattate al nostro modello, con lo strato Mips applicato sotto il sistema di imbottiture, abbinandosi perfettamente alla forma delle imbottiture stesse, in modo da garantire leggerezza, nessuna sudorazione extra e pieno rispetto della ventilazione struttura studiata per il modello di casco specifico.

mips-evolve

DELTA

Mips Evolve è un sistema di gestione rotazionale che non solo può ridurre le energie trasferite alla testa durante un impatto o un incidente, ma lo fa con stile, comfort e vestibilità aggiunti. Il sistema è costituito da un Low Friction Layer (LFL) di spessore inferiore a 1 mm con un rivestimento che riduce l’attrito verso lo strato che assorbe l’energia. Il sistema LFL è realizzato su misura per ogni casco e taglia e si trova tra lo strato di assorbimento degli urti e l’imbottitura. Il Mips Evolve utilizza la più recente tecnologia Mips per mantenere il sistema LFL in posizione durante l’uso quotidiano. Ogni parte è progettata e prodotta per far vivere al consumatore la migliore esperienza possibile

LIMAR TESTS ON ROTATIONAL IMPACTS

Nel caso però in cui il consumatore non potesse permettersi il sistema Mips o non avesse Mips a disposizione, cosa offrono i prodotti standard LIMAR in termini di sicurezza in caso di IMPATTO ROTAZIONALE?

Per tutti gli altri tipi di impatto la gamma LIMAR soddisfa tutte le omologazioni internazionali certificate e riconosciute:
CE EN 1078:1997/A1:2005 (European Standard) Standard Europeo
AS/NZS 2063:2008+ A1:2009 (Australian Standard) Standard Australiano
CPSC 16 CFR 1203 (American Standard) Standard Americano

L’impegno di LIMAR è però quello di garantire la massima sicurezza a tutti i nostri prodotti e garantire ai nostri corridori i più alti standard per tutti i tipi di impatti (anche rotazionali), con un costante controllo di qualità e test sia interni che attraverso laboratori accreditati indipendenti.

PRESTAZIONI DEI CASCHI LIMAR IN CASI DI IMPATTI ROTAZIONALI

Gli ultimi test sono stati recentemente eseguiti in un laboratorio certificato indipendente.

Per queste prove abbiamo utilizzato le TESTE EN960 con momento d’inerzia conforme alla ECE22/06 in lega di magnesio, le teste ufficiali utilizzate in tutte le norme di omologazione certificate. Mips usa invece un altro tipo di teste. (mipsprotection.com/science-technology/the-fe-model/)

Bisogna notare che le teste umane hanno sia la pelle che, nella maggior parte delle volte, anche i capelli, riducendo quindi il coefficiente di attrito negli impatti reali.

PROTOCOLLO DEI TEST

-Prove di impatto obliquo: a 45° (frontale/laterale/posteriore) – BrlC < 0,78 (Brain Injury Criterium)
-Teste utilizzate: EN960 con momento d’inerzia di ECE22/06
-Modelli testati: AIR PRO MIPS taglie M e L, AIR PRO taglie M e L, ALBEN MIPS taglie M e L, ALBEN taglie M e L.

Dopo i vari test eseguiti sul modello top di gamma LIMAR AIR PRO e sul modello best seller ALBEN siamo lieti di informare che tutti i caschi con e senza Mips hanno risposto molto bene a tutti i test, con un valore medio complessivo inferiore a 0,390 BrlC.

Risultati davvero eccezionali arrivano però dagli impatti più frequenti, ovvero colpi frontali e laterali con i seguenti valori medi:
– negli impatti frontali <0,32 BrlC con Mips e senza Mips
– negli impatti laterali <0,13 BrlC con Mips e senza Mips