L’evento “Limar Sprint RIDE” organizzato in occasione dell’Italian Bike Festival, il 16 Settembre scorso, non ha deluso le aspettative: un turbinio di emozioni tra passione e amicizia e tanta voglia di gareggiare.
Programmata come terzo evento Limar Cylcing Club del 2023, dal sapore decisamente agonistico, la Limar Sprint Ride si preannunciava speciale. La prospettiva di gareggiare nel Misano World Circuit con 4 ospiti professionisti, avere l’opportunità di confrontarsi con loro in pista e conversare sui temi della performance era decisamente irresistibile.



Di buon auspicio sono stati anche Simone Velasco e Gianni Moscon di Astana Qazaqstan Team che il giorno prima, durante la pedalata in preparazione del Memorial Marco Pantani, ci hanno fatto una bella sorpresa prestandosi a fotografie ed interviste presso lo stand.
Tra i numerosi membri del Limar Cycling Club che sin dalle prime ore della giornata si sono presentati allo stand Acsi, anche in questa occasione sede dell’evento, si respirava già l’emozione, la voglia di correre, il desiderio di incontrare i Pro, far tesoro dei loro consigli e sfidarli in pista.
E così è stato. Un team di tutto rispetto, Manuele Boaro, Leonardo Basso di Astana Qazaqstan Team e Sofia Collinelli e Lara Vieceli di Israel Premier Tech Roland Team e Alessandro Vanotti ex Pro di Astana. Come moderatore, Claudio Ghisalberti de La Gazzetta dello Sport, che grazie alla sua professionalità, è risultato un conduttore che ha catturato l’interesse di tutti i presenti. Si è parlato di performance, allenamenti, aspetti tecnici e non da ultimo si è trattato l’argomento della sicurezza in strada e i corridori hanno espresso il loro pensiero su cosa sia ancora necessario fare per allenarsi in strada in sicurezza.


La gara all’interno del Circuito, meticolosamente organizzata da Alice Donadoni di Limar con l’assistenza preziosa dell’organizzatore del Festival, Francesco Ferrario, consisteva in 6 giri, per un totale di 25 km di pura velocità e divertimento, dove il temperamento competitivo dei pro e degli ospiti si è manifestato in tutta la sua potenza. Manuele Boaro non ha regalato nulla e ha dato del filo da torcere a chiunque. Sofia Collinelli, nonostante fosse infortunata, non ha resistito ed è comunque entrata in gara trascinando il gruppo con la sua incontenibile energia. Ritmo elevato che ha toccato i 50 kmh, due traguardi volanti, arrivo in volata come nelle vere competizioni… non è mancato proprio nulla a quella che a tutti gli effetti si è rivelata una vera e proprio gara di velocità.



L’evento si è concluso con un piccolo rinfresco, un vivace momento di chiacchiere, ringraziamenti e saluti, con la promessa di ritrovarsi ancora più numerosi al prossimo evento, già pianificato, per il 7 ottobre. Non vediamo l’ora!
Se vuoi partecipare ai prossimi eventi del LIMAR CYCLING CLUB, ISCRIVITI QUI o contatta LIMAR all’indirizzo info@limar.com